30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
3003583
599047
1

Napoleone III Bonaparte (21 h 2 déc. 1852 ans – 1 h 4 sept. 1870 ans)

Description:

Secondo la costituzione del 1848, Luigi Napoleone si sarebbe dovuto dimettere alla scadenza del mandato, ma egli, sostenendo che quattro anni non erano stati sufficienti ad attuare il proprio programma politico ed economico, fece un tour per tutto il paese e guadagnò il sostegno di molti governi regionali e deputati al fine di poter ottenere la possibilità di concorrere a un secondo mandato. Tale proposta ottenne 446 voti favorevoli e 278 contrari nel luglio del 1851, mancando di poco la maggioranza dei due terzi necessaria per modificare la costituzione, e così fu rigettata. Fallito il tentativo di consolidare il proprio potere mediante la riforma costituzionale, Luigi Napoleone decise di preparare un colpo di Stato: coadiuvato dal fratellastro Charles Auguste e dai suoi consiglieri, si assicurò l'appoggio del generale Jacques Leroy de Saint-Arnaud, comandante delle forze francesi in Algeria, e di altri ufficiali, al fine di ottenere il supporto dell'esercito.
Nella notte del 2 dicembre, anniversario della battaglia di Austerlitz e dell'incoronazione di Napoleone a imperatore, i soldati di Saint-Arnaud occuparono, senza colpo ferire, l'ufficio nazionale della stampa, il Palazzo Borbone, le redazioni dei giornali e i punti strategici della città; al mattino, tutta Parigi fu tappezzata di manifesti che annunziavano lo scioglimento dell'Assemblea Nazionale, il ripristino del suffragio universale, la convocazione di nuove elezioni e la proclamazione dello stato d'assedio. Poche furono le proteste: 16 deputati furono immediatamente arrestati nella notte, altri 220, quelli appartenenti alla destra moderata che si erano raccolti al municipio del decimo arrondissement, subirono lo stesso destino dei primi In ogni caso, per garantirsi comunque una forma di investitura popolare, il 20-21 dicembre i cittadini furono invitati a votare, con un plebiscito, se approvassero o meno il colpo di Stato; il responso delle urne, sebbene con forti condizionamenti (non furono pochi i sindaci che minacciarono di pubblicare i nomi degli astenuti), fu schiacciante: 7 439 216 sì, 641 737 no; l'astensione fu di 1,7 milioni di votanti. Wikipedia. Figlio di Luigi, il fratello che Napoleone aveva messo sul trono d'Olanda. Allevato nella tradizione liberale, era stato cospiratore carbonaro in Italia, insieme al fratello maggiore, morto nel 1831 a Forlì per combattere contro le truppe austropontificie (in realtà morto di rosolia). L'ex carbonaro prese il nome di Napoleone III per sottolineare la discendenza diretta dal grande Napoleone, considerando come secondo il figlio che Napoleone aveva avuto dalla seconda moglie, l'arciduchessa Maria Luisa d'Austria, al quale aveva conferito il titolo di "re di Roma" e che nel 1831 era morto senza aver mai regnato. In seguito alla sconfitta nella guerra franco-prussiana, venne fatto prigioniero. Rilasciato nel 1871, andrà a morire in Inghilterra.

Ajouté au bande de temps:

Date:

21 h 2 déc. 1852 ans
1 h 4 sept. 1870 ans
~ 17 years

Les images: