30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
2670574
599047
1

Regno napoleonico delle 2 Sicilie (30 mars 1806 – 20 mai 1815)

Description:

L'11 febbraio 1806 Giuseppe Bonaparte entrò nella piazzaforte di Capua e il 15 dello stesso mese fece il proprio ingresso solenne a Napoli, omaggiato dalle autorità cittadine e di governo. Il 30 marzo 1806 fu proclamato re delle Due Sicilie. Il successivo quinquennio vide il Regno seguire una politica altalenante nei confronti della Francia napoleonica che, per quanto ormai egemone sul continente, rimase sostanzialmente sulla difensiva sui mari: questa situazione non consentì al Regno napoletano, strategicamente posizionato nel Mediterraneo, di mantenere una stretta neutralità nel conflitto a tutto campo fra francesi e inglesi, i quali a loro volta minacciavano di invadere e conquistare la Sicilia. A Giuseppe Bonaparte, nel 1808 destinato a regnare sulla Spagna, succedette l'8 luglio Gioacchino Murat, che fu incoronato da Napoleone il 1º agosto dello stesso anno, col nome di "Gioacchino Napoleone", re delle Due Sicilie, par la grace de Dieu et par la Constitution de l'Etat, in ottemperanza allo Statuto di Baiona che fu concesso al regno di Napoli da Giuseppe Bonaparte. Murat conservò più a lungo la corona, ma non si liberò dell'ostilità britannica e della nuova Francia di Luigi XVIII, inimicizie che impedirono l'invito di una delegazione napoletana al Congresso, e così ogni sanzione alla occupazione napoletana di Umbria, Marche e Legazioni, risalenti alla campagna del 1814. La campagna unitaria di Murat naufragò definitivamente il 4 maggio 1815, dopo che gli austriaci lo sconfissero nella battaglia di Tolentino: col trattato di Casalanza infine, firmato presso Capua il 20 maggio 1815 dai generali austriaci e murattiani, il regno di Napoli tornava così alla corona borbonica, con re Ferdinando che il 7 giugno tornò a Napoli.
L'epopea murattiana terminò qualche mese dopo con l'ultima spedizione navale che il generale tentò dalla Corsica verso Napoli. Con 250 uomini, partì da Ajaccio il 28 settembre 1815. Murat voleva sbarcare nei dintorni di Salerno ma, dirottato da una tempesta in Calabria sbarcò l'8 ottobre nel porticciolo di Pizzo Calabro, dove fu catturato e dopo un sommario processo, fucilato il 13 ottobre 1815 WIkipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

30 mars 1806
20 mai 1815
~ 9 years