30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9464807
599047
1

17 sept. 1894 - Battaglia del fiume Yalu (1°GSG)

Description:

La principale forza militare cinese era in stato di riarmo presso Haiyang, città portuale nella provincia dello Shandong, con linee di rifornimento che collegavano Tatungkow nella provincia dello Liaoning confinante con la Corea del nord, all’estuario del fiume Yalu in territorio coreano. Il trasporto di truppe e razioni era garantito a stento dall’unica flotta cinese operativa, lo squadrone Peiyang, sotto il comando dell’ammiraglio Ting Ju-chang.
La flotta era composta da due corazzate e dieci incrociatori privi di cannoni (utilizzati come navi trasporto) in totale dodici navi per un peso complessivo di 35.000 tonnellate; indubbiamente troppo poco per tener testa, sul mare, alla potenza giapponese del dopo restaurazione Meiji. A mezzogiorno del 17 settembre 1894 l’ammiraglio Ito Sukenori, comandante in capo dell’armata navale nipponica, avvistò il naviglio cinese ammassato all’imboccatura del fiume Yalu intento nelle operazioni di spostamento dell’esercito terrestre: alle 12.45 ora locale i giapponesi diedero inizio all’attacco.
La forza cinese risiedeva nelle due navi da battaglia ma la flotta giapponese era più omogenea e aveva il vantaggio nella velocità e nel numero di cannoni a fuoco rapido (H. B. Morse); la battaglia ebbe termine soltanto nel pomeriggio inoltrato quando entrambe le flotte rimasero prive di munizioni.
Al termine della giornata di guerra il resoconto risultava negativamente sbilanciato da parte cinese: 600 morti, quattro navi affondate e centinaia di feriti fra cui lo stesso ammiraglio Ting a fronte di perdite misere fra le fila giapponesi (circa 240 morti) e la squadra navale praticamente intatta, eccezion fatta per la nave madre che era stata oggetto di un intenso cannoneggiamento perpetrato dalle due corazzate cinesi.
A seguito della battaglia del fiume Yalu la marina e l’esercito giapponese non trovarono grosse difficoltà nel conquistare la maggior parte dei porti, sia marittimi che fluviali, della parte orientale della Cina. InStoria

Ajouté au bande de temps:

Date:

17 sept. 1894
Maintenaint
~ Il y a 129 ans