30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9426037
599047
1

30 oct. 1905 - Manifesto del 30 ottobre (RR1905)

Description:

Nicola II coltivò l'idea di stabilire una dittatura militare, affidandone la responsabilità allo zio Nikolaj. Al rifiuto di questi, il 30 ottobre (17 ottobre vecchio stile) si rassegnò a firmare il manifesto preparato da Witte. Il proclama conteneva tre promesse essenziali: 1. La concessione delle libertà fondamentali, ossia l'inviolabilità della persona e le libertà di coscienza, di parola, di riunione e di associazione; 2. La partecipazione alle elezioni della Duma delle «classi della popolazione attualmente private di ogni diritto elettorale», in attesa di una prossima legge che stabilisse il principio del suffragio universale; 3. «Stabilire come regola immutabile che nessuna legge potrà entrare in vigore senza l'approvazione della Duma di Stato».
Nel manifesto, stampato la sera stessa dal «Pravitel'stvennyj vestnik», non compariva la parola «Costituzione» né si faceva cenno all'Assemblea costituente, come non si chiariva in che modo le libertà promesse fossero compatibili con il regime autocratico, che non sembrava essere messo in discussione. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

30 oct. 1905
Maintenaint
~ Il y a 118 ans