30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9310532
599047
1

29 déc. 1874 - Pronunciamento di Sagunto

Description:

La ripresa della guerriglia carlista, le conseguenze della guerra di Cuba, spinse la frangia più impaziente dei sostenitori della Restaurazione, con Balmaseda e Martínez Campos in primo piano, ad accelerare le azioni per provocare il pronunciamento militare che sarebbe servito a proclamare re Alfonso.
I congiurati furono molti (il Cavaliere di Rodi, Gasset, Bassols, Marchesi... oltre agli altri già citati), ma la questione sembrava sempre più complicata e la divisione nelle file dell'Esercito cresceva. Martínez Campos trascorse l'estate e l'autunno del 1874 cercando di superare gli ostacoli che ritardavano il colpo di stato pro-Alfonsino. Il 26 dicembre, deciso a sfruttare quella che poteva essere una delle ultime opportunità, lasciò Madrid diretto a Sagunto, dove, il 29, alla testa delle truppe del brigadiere Luis Dabán, proclamò re di Spagna Alfonso de Borbón. A causa della posizione periferica di Sagunto e dell’esiguo numero delle forze golpiste, il successo o il fallimento finale della congiura dipendeva da come avrebbero reagito gli altri soldati e dalla capacità del governo. Le settimane successive, fino al 30 dicembre, sono state caratterizzate da una relativa incertezza. Il sostegno dei generali Jovellar (capo dell'esercito centrale) e Azcárraga, seguiti da Despujol e altri, alla Restaurazione non lasciò a Serrano e alla sua repubblica altra scelta che accettare i fatti, quindi a restaurare la monarchia. Reale Academia de Historia DBE

Ajouté au bande de temps:

Date:

29 déc. 1874
Maintenaint
~ Il y a 149 ans