30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9227407
599047
1

6 août 1870 - Battaglia di Spicheren-Forbach (GFP)

Description:

Lo stesso giorno 6 agosto in cui si combatte a Woerth, parte delle truppe del Bazaine - anch'esse disseminate - sono attaccate al confine tedesco-lorenese presso Forbach-Spicheren. Il 2° corpo francese (Frossard) è il più avanzato e occupa la parte interna del gomito della Sarre (Saar) presso Sarreguemines (Saargemünd). La cittadina non è occupata e i Francesi hanno lasciato i ponti intatti. In questo settore procedono le due armate tedesche 1ª e 2ª, la cui cavalleria - con tempestive informazioni - consente alle truppe avanzate di sorprendere i campi francesi. Molto inferiore in numero (30.000 contro 70.000), Frossard cerca di difendersi, e alcuni reparti compiono brillanti contrattacchi, ma con risultati solo locali. Chiesti invano rinforzi al Bazaine e in vista del continuo aumento degli attaccanti, Frossard ordina la ritirata. I corpi d'armata 3°, 4° e Guardia, si erano trovati a portata della battaglia, senza prendervi parte.
Con le due battaglie del 6 agosto, i Francesi hanno perduto l'iniziativa strategica e Napoleone III deve rinunciare all'offensiva in Germania. Le provincie di confine sono perdute e a Parigi la notizia produce una emozione immensa. L'imperatore ordina la ritirata generale dei corpi di Lorena in direzione di Metz, mentre i corpi di Alsazia - come si è detto - con lungo giro a sud di Metz si dirigono alla Marna (Châlons). Enciclpopedia italiana Treccani

Ajouté au bande de temps:

Date:

6 août 1870
Maintenaint
~ Il y a 153 ans