30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9207524
599047
1

23 août 1866 - Trattato di Praga (GAP)

Description:

Il trattato di Praga è un trattato di pace siglato tra il Regno di Prussia e l'Impero austriaco a Praga il 23 agosto 1866, ponendo fine alla guerra austro-prussiana.
Il trattato fu indulgente verso l'impero austriaco, perché Otto von Bismarck aveva convinto Guglielmo I che mantenendo il posto dell'Austria in Europa sarebbe stato meglio per il futuro della Prussia: Bismarck pensava infatti che, senza l'Austria, la Prussia si sarebbe indebolita in un'Europa relativamente ostile.
L'Austria perse solo le residue terre del Regno Lombardo-Veneto, ovvero le province venete (incluso l'odierno Friuli occidentale) e quella di Mantova, che vennero cedute all'imperatore Napoleone III di Francia, il quale a sua volta le cedette al Regno d'Italia. L'Austria si rifiutò di cedere direttamente queste regioni all'Italia, poiché gli austriaci avevano sconfitto gli italiani durante la guerra.
Il Regno di Prussia, si affermò come l'unica grande potenza tra gli stati tedeschi: la Confederazione germanica venne abolita. Inoltre, l'anno successivo alla Pace di Praga, fu fondata la Confederazione Germanica del Nord quale alleanza militare degli stati tedeschi settentrionali uniti insieme; gli stati della Germania meridionale, invece, rimasero fuori della Confederazione e furono tenuti a pagare ingenti indennizzi alla Prussia. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

23 août 1866
Maintenaint
~ Il y a 157 ans