30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9205751
599047
1

31 janv. 1850 - Creazione Herrenhaus

Description:

La Camera dei signori prussiana (in tedesco: Preußisches Herrenhaus) a Berlino era la camera alta del Preußischer Landtag, il parlamento della Prussia dal 1850 al 1918. Insieme alla camera bassa, la Camera dei rappresentanti (in tedesco: Abgeordnetenhaus), formava la legislatura bicamerale prussiana. Basata sulla Camera dei lord del Regno Unito, la Herrenhaus fu creta in seguito alla rivoluzione del 1848 con l'adozione della Costituzione del regno di Prussia dal re Federico Guglielmo IV il 31 gennaio 1850.
Un membro della Herrenhaus era noto come pari, o ufficialmente come membro della Camera dei signori prussiana (in tedesco: Mitglieder des preußischen Herrenhauses, o MdH). La Herrenhaus era composta da pari ereditari, pari a vita nominati dal re di Prussia, pari in virtù della posizione e da rappresentanti di città e università. La maggior parte dei membri era nobile, anche se erano presenti anche membri non nobili, specialmente tra i rappresentanti delle città e delle università. Wikipedia
Anche qui, come in Austria, la Chiesa (in maggioranza protestante) riprese il totale controllo dell'istruzione e ristabilì poteri disciplinari sul clero, mentre ai funzionari pubblici era richiesta l'osservanza religiosa. Simili politiche reazionarie erano seguite dagli altri Stati tedeschi, come il Mecleburgo, l'Assia o la Sassonia, retti da ordinamenti cetuali di antico regime. Non fu però revocata la soppressione dei diritti feudali, e lo sviluppo dell'economia procedette a ritmo sostenuto soprattutto in Prussia, che presto divenne il polo di attrazione dell'universo germanico.

Ajouté au bande de temps:

Date:

31 janv. 1850
Maintenaint
~ Il y a 174 ans