30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9200667
599047
1

19 janv. 1919 - Elezioni Assemblea naz.le costituente (RN)

Description:

Le elezioni per l'Assemblea nazionale del 19 gennaio 1919 furono le prime elezioni in Germania dopo l'introduzione del suffragio femminile. Inoltre, l'età legale per il voto era stata ridotta da 25 a 20 anni. Queste due modifiche fecero aumentare il numero degli elettori di circa 20 milioni. Il tasso di affluenza alle urne fu dell'83%,un valore leggermente inferiore rispetto alle ultime elezioni del Reichstag del 1912, ma un'affluenza assoluta molto maggiore a causa del suffragio allargato. Tra le donne l'affluenza fu del 90%.
La Bavarian Peasants League (BB), il Partito tedesco di Hannover (DHP), lo Schleswig-Holsteinische Bauern- und Landarbeiterdemokratie (SHBLD) e il Brunswick Election-Union (BLWV) ottennero ciascuno meno dell'uno percento dei voti. Il Partito Comunista, fondato nel dicembre 1918, boicottò le elezioni. Sebbene SPD e USPD erano stati strumentali all'introduzione del suffragio femminile, la maggior parte delle donne votò per il DDP e il DNVP (nelle zone protestanti del paese) o per il centro o BVP (nelle zone cattoliche). Ai partiti venne assegnato un numero di seggi proporzionale al numero di voti ricevuti. Su un totale di 416 parlamentari, solo 37 erano donne. La cosiddetta "coalizione di Weimar" di SPD, Partiti di centro e DDP ottenne la maggioranza assoluta dei seggi. L'Assemblea nazionale si riunì a Weimar per diversi motivi: i politici volevano evitare le continue lotte nella capitale Berlino, e il leader dell'SPD Friedrich Ebert voleva ricordare agli alleati vittoriosi della prima guerra mondiale, che all'epoca stavano deliberando un trattato di pace, il classicismo di Weimar, che includeva artisti del calibro di Goethe e Schiller. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

19 janv. 1919
Maintenaint
~ Il y a 105 ans