30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
8500269
599047
1

2 déc. 1851 - Colpo di stato in Francia-Il "bonapartismo"

Description:

Fallito il tentativo di consolidare il proprio potere mediante la riforma costituzionale, Luigi Napoleone decise di preparare un colpo di Stato: coadiuvato dal fratellastro Charles Auguste e dai suoi consiglieri, si assicurò l'appoggio del generale Jacques Leroy de Saint-Arnaud, comandante delle forze francesi in Algeria, e di altri ufficiali, al fine di ottenere il supporto dell'esercito.
Nella notte del 2 dicembre, anniversario della battaglia di Austerlitz e dell'incoronazione di Napoleone a imperatore, i soldati di Saint-Arnaud occuparono, senza colpo ferire, l'ufficio nazionale della stampa, il Palazzo Borbone, le redazioni dei giornali e i punti strategici della città; al mattino, tutta Parigi fu tappezzata di manifesti che annunziavano lo scioglimento dell'Assemblea Nazionale, il ripristino del suffragio universale, la convocazione di nuove elezioni e la proclamazione dello stato d'assedio. Poche furono le proteste: 16 deputati furono immediatamente arrestati nella notte, altri 220, quelli appartenenti alla destra moderata che si erano raccolti al municipio del decimo arrondissement, subirono lo stesso destino dei primi. WIkipedia
L'anno successivo avrebbe assunto il titolo imperiale con il nome di Napoleone III.
Quanto avvenuto indusse Karl Marx ad una profonda riflessione tra la data dell'accadimento ed il successivo marzo 1852, che porterà alla pubblicazione di uno scritto intitolato "Le lotte di classe in Francia e il 18 di Brumaio di Luigi Bonaparte". Marx fu tra i primi a formulare un modello, o una tipologia, di potere nuovo, il "bonapartismo", o "cesarismo", ovvero un potere autoritario basato sulla mobilitazione delle masse, in particolare delle masse politicamente meno avveduto, i contadini, ma anche il sottoproletariato urbano. Solo negli anni Sessanta l'autoritarismo bonapartista andò attenuandosi. Ottocento di R. Romanelli

Ajouté au bande de temps:

Date:

2 déc. 1851
Maintenaint
~ Il y a 172 ans