30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
8485013
599047
1

20 mars 1849 - Ripresa della guerra (1°GI)

Description:

Ritenendo indispensabile affrettare i tempi per risparmiare risorse finanziarie, salvaguardare la disciplina nell'esercito e anticipare sommovimenti democratici rivoluzionari, il re e i dirigenti politico-militari piemontesi presero infine la decisione, durante il consiglio dei ministri del 7 febbraio 1849, di riprendere le ostilità. Venne definitivamente deciso di nominare il generale Chrzanowski "generale maggiore dell'esercito", comandante effettivo "sotto la propria responsabilità, a nome del re", che tuttavia all'apertura della guerra sarebbe tornato "alla testa delle truppe".
Dopo un'ultima serie di indecisioni e di contrasti sulla data di denuncia dell'armistizio che, secondo le clausole stabilite, avrebbe preceduto di otto giorni la ripresa effettiva della guerra, il maggiore Raffaele Cadorna il 9 marzo venne inviato dal governo piemontese a Milano per notificare l'atto formale al maresciallo Radetzky. Il comandante in capo austriaco e il suo capo di stato maggiore, generale Heinrich von Hess, si mostrarono soddisfatti della notizia: da molti mesi auspicavano una ripresa delle ostilità ed erano pienamente fiduciosi di poter infliggere una decisiva sconfitta al Regno di Sardegna. L'armistizio venne denunciato ufficialmente il 12 marzo 1849 con ripresa della guerra a partire dal 20 marzo, mentre nella capitale lombarda reparti austriaci sfilavano minacciosi in parata al suono di bellicose marce militari. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

20 mars 1849
Maintenaint
~ Il y a 175 ans