30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
8412357
599047
1

15 nov 1848 - Assassinio a Roma del Ministro Rossi (1°GI)

Description:

Dopo l'armistizio di Salasco e la sconfitta di Custoza, la tensione restava alta. A Roma, per andare incontro alle pressioni dei liberali e dei circoli popolari - e per tenerli a freno -, nell'estate del '48 il pontefice mise a capo del governo Pellegrino Rossi, un giurista carrarese di prestigio, noto in Francia dove aveva tenuto un corso di diritto costituzionale (uno dei primi del genere un Europa) e che era stato ambasciatore francese presso la Santa Sede. Rossi aveva un solido programma di riforme ma era contrario alla ripresa della guerra, e per questo suscitava l'avversione dei democratici. Il 15 novembre, per strada, fu aggredito e ucciso a coltellate da un gruppo di giovani reduci del fronte. L'agitazione crebbe, si tentò di assaltare il palazzo del (dove risiedeva il papa), Pio IX provò a resistere fino a che, spaventato, cedette alle richieste di nominare un governo di impronta democratica, ma il 24 novembre fuggì da Roma e si rifugiò a Gaeta, che era in territorio borbonico. Roma restò in mano ai gruppi democratici, che vollero eleggere un'assemblea costituente romana per decidere l'assetto futuro dello Stato, "salvi i diritti della nazione unita in Assemblea costituente italiana ". Ottocento di R. Romanelli

Ajouté au bande de temps:

Date:

15 nov 1848
Maintenaint
~ Il y a 175 ans