30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
8208588
599047
1

11 févr. 1848 - Costituzione del Regno delle 2 Sicilie

Description:

L'istituzione del Parlamento nel Regno delle Due Sicilie è strettamente connessa alla promulgazione della Costituzione concessa da Ferdinando di Borbone il 10 febbraio 1848 sulla spinta della insurrezione siciliana e della rivolta scoppiata nel Cilento nel gennaio dello stesso anno. Tale Costituzione, redatta sul modello di quella francese del 1830, affidava il potere legislativo congiuntamente al re e a due Camere, una dei deputati, elettiva, e una dei pari, di nomina regia, prive di ogni potere di controllo sull'attività di Governo. La funzione esecutiva, difatti, apparteneva al re, di fronte al quale i ministri erano responsabili in via esclusiva. Il successivo 29 febbraio venne pubblicata la legge elettorale e tra il 18 e il 30 aprile si svolsero le elezioni, ma le Camere non riuscirono mai a riunirsi a causa del conflitto, insorto tra i deputati e il re alla vigilia della convocazione del Parlamento stabilita per il 15 maggio, in merito al giuramento da effettuarsi all'apertura delle Camere. Il re le sciolse e convocò per il 15 giugno nuove elezioni dalle quali uscì un nuovo Parlamento che tenne la seduta inaugurale il 1° luglio. Camera dei deputati archivio storico

Ajouté au bande de temps:

Date:

11 févr. 1848
Maintenaint
~ Il y a 176 ans