30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7902418
599047
1

19 juill. 1812 - Costituzione siciliana

Description:

La Costituzione di Sicilia del 1812 fu lo statuto costituzionale adottato quell'anno nel Regno di Sicilia dal reggente Francesco di Borbone come risposta alla rivolta scoppiata nell'isola e all'avanzata napoleonica. Wikipedia
Non era il frutto del lavoro di un'assemblea costituente ma di una cerchia di notabili che incaricarono segnatamente l'abate Balsamo, sotto la pressione del plenipotenziario inglese lord Bentinck che intendeva tutelare gli interessi padronali e dei commercianti inglesi che avevano investito nell'isola, rivendicando una maggiore autonomia dalla corte di Napoli, che si trovava a sua volta sotto minaccia francese. L'estensore che come detto era un ecclesiastico, non tralasciò la tutela degli interessi della Chiesa. Pur introducendo qualche capacità di limitazione parlamentare al potere regio, l'approvazione era passata attraverso la valutazione del monarca che aveva potere di veto su ogni articolo. Si ispirava al modello inglese, pre-rivoluzione del 1688, rifuggendo quello più democratico introdotto in Francia con la Costituzione del 1791. (Mio scritto)

Ajouté au bande de temps:

Date:

19 juill. 1812
Maintenaint
~ Il y a 212 ans