30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7829831
599047
1

29 août 1528 - Fine dell'assedio di Napoli (GI-LC)

Description:

L'assedio di Napoli del 1528 è un episodio della guerra della Lega di Cognac. Il giorno 28 di aprile del 1528, il comandante francese Odet de Foix, conte di Lautrec, pose l'assedio a Napoli, mentre Filippino Doria, nipote di Andrea Doria, ne organizzò il blocco navale con 8 galere. Nell'estate del 1528, per vincere la forte resistenza degli assediati, favorita dalle arti banditesche dell'ex criminale, riabilitato dal principe D'Orange, Vincenzo Ventriglia, detto il Verticillo che provvide a rifornire clandestinamente Napoli, il comandante francese distrusse le condutture dell'Acquedotto della Bolla le cui acque si sparsero nei terreni vicini, significativamente chiamati "le paludi". Grazie anche alla calura e al versamento di sacchi di frumento marci nelle acque da parte del Verticillo, si sviluppò quindi una violenta pestilenza che condusse alla morte per malattia di molti uomini, tra i quali lo stesso Odet de Foix che morì il 15 di agosto. Il comando dell'esercito francese passò quindi a Luigi di Lorena, signore di Vaumont, che però morì anch'egli dopo pochi giorni di malattia. A questo punto il comando dell'esercito francese passò al marchese Michele Antonio di Saluzzo.
Alla morte del Lautrec, i francesi, in rotta, si ritirarono ad Aversa. Nello stesso momento, Fabrizio Maramaldo con la sua Compagnia d'Italiani prese ai francesi Somma, Nola, Benevento, Nocera, Capua e Pozzuoli. Il principe D'Orange intercettò i francesi ad Aversa prima che potessero fortificarsi uccidendo Michele Antonio di Saluzzo e catturando il famoso ingegnere militare Pietro Navarro e Carlo di Navarra. Pietro Navarro fu rinchiuso a Castel Nuovo dove verrà ucciso nell'agosto del 1528, strangolato o impiccato. Entro il 29 Agosto l'assedio era finito e nessuno dei 60000 francesi tornò vivo in patria. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

29 août 1528
Maintenaint
~ Il y a 496 ans