30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7787545
599047
1

12 janv. 1500 - Forlì si arrende al Borgia (1GI)

Description:

L'assedio di Forlì fu un episodio della Guerra d'Italia del 1499-1504. La guarnigione della rocca di Ravaldino guidata da Caterina Sforza si distinse per un'eroica resistenza nei confronti dell'esercito francese e pontificio guidato da Cesare Borgia ma fu infine costretta ad arrendersi, dopo tre settimane di resistenza, al comando di duemila uomini. Nonostante l'energia e il piglio da guerriera, Caterina fu fatta prigioniera e imprigionata a Castel Sant'Angelo. Forlì fu presa dagli invasori, che si abbandonarono ad atti di violenza sulla popolazione. Una volta terminato il saccheggio il duca si poté insediare in città, ospitato dal nobiluomo forlivese Luffo Numai, già consigliere di Caterina stessa. Wikipedia
Cesare crea governatore di Imola e Forlì il suo fido Ramiro de Lorqua (che farà decapitare qualche anno più tardi con l’accusa di corruzione), e a Roma viene accolto trionfalmente come un novello Giulio Cesare, diventando il mattatore del carnevale di Piazza Navona ed esibendosi come torero in Piazza San Pietro. Fatti per la Storia

Ajouté au bande de temps:

Date:

12 janv. 1500
Maintenaint
~ Il y a 524 ans