30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7751035
599047
1

10 mai 1496 - Battaglia di Fornovo (1GI)

Description:

Nel maggio del 1495 Carlo VIII, lasciati nel Regno di Napoli alcuni presidi, prese la via del ritorno, l'esercito della Lega, costituito per il grosso da truppe al servizio di Venezia, cercò invano di chiudergli il passo in uno scontro che si svolse presso Fornovo, sul fiume Taro. Storia Moderna di C. Capra.
In essa si affrontarono l'esercito di Carlo VIII di Francia - composto da francesi, mercenari svizzeri e un nutrito contingente di italiani - e quello della lega italica rinnovata nel marzo 1495 - formato dagli eserciti di Milano e Venezia, per la gran parte composti di mercenari, italiani, albanesi, dalmati, greci e tedeschi, ma anche da alcune unità di leva. Lo scontro, breve (circa un'ora), ma sanguinoso (complessivamente circa tremila morti), ebbe un risultato incerto.
La battaglia di Fornovo fu uno scontro di tipo ancora medievale, in quanto né le armi da fuoco né la guerra di movimento delle fanterie vi ebbero un ruolo determinante. Wikipedia
Difficile attribuire la vittoria. Di certo Carlo VIII riuscì a raggiungere la Francia. La sua impresa si chiudeva con un nulla di fatto, tranne l'aver mostrato palesemente la fragilità dell'assetto politico italiano e aperto la via a successive invasioni.

Ajouté au bande de temps:

Date:

10 mai 1496
Maintenaint
~ Il y a 528 ans