30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7470528
599047
1

19 mars 1812 - Costituzione spagnola del 1812

Description:

La costituzione spagnola del 1812, nota anche come la Costituzione di Cadice o La Pepa, è la carta costituzionale promulgata il 19 marzo del 1812 dalle Cortes, il parlamento iberico, in opposizione all'occupazione napoleonica e al regime di Giuseppe Bonaparte. Si ispirava alla Costituzione francese del 1791 e servì da punto di riferimento per una gran parte del movimento liberale rivoluzionario ottocentesco. Stabiliva la monarchia costituzionale con la limitazione dei poteri del re, la separazione dei poteri, il suffragio universale maschile, la rappresentanza popolare e la libertà d'impresa. Di fronte all'avanzata francese il 24 settembre 1810 furono convocate a Cadice (una delle poche zone ancora non conquistate dai francesi) le cortes, secondo la vecchia prassi parlamentare iberica. Dopo due anni di intenso lavoro, il 18 marzo 1812 approvarono una costituzione, che, per la prima volta, dunque, era votata e non soltanto ottriata, ovvero concessa. Wikipedia
Era un'operazione fragile, che creava una Spagna centralista, laica e borghese che dal punti di vista sociale non esisteva affatto. e che lasciò spazio alla chiesa e ai nobili di riprendere molto preso il sopravvento per ripristinare l'assolutismo tradizionalista. In definitiva fu la vecchia Spagna bigotta e reazionaria ad avere il sopravvento e quando Napoleone fu definitivamente tramontato, anche della Costituzione di C. e del liberalismo rivoluzionario non rimase traccia.
Soppressa il 4 maggio 1814 da Ferdinando VII appena rientrato in Spagna, fu ripristinata nel 1820.
Viola, Paolo; Prosperi, Adriano. Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Italian Edition) . EINAUDI. Edizione del Kindle.

Ajouté au bande de temps:

Date:

19 mars 1812
Maintenaint
~ Il y a 212 ans