30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7391529
599047
1

8 juin 1795 - Morte di Luigi XVII (RF)

Description:

Luigi Carlo di Borbone (Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789, divenne il nuovo delfino di Francia. Quando quest'ultimo titolo fu abolito dalla Costituzione francese del 1791, divenne noto come Luigi Carlo, principe reale.
Dalla morte del padre nel 1793, fu considerato re di Francia e di Navarra col nome di Luigi XVII dai monarchici francesi e dalle corti europee, anche se di fatto si trovava ancora imprigionato dai repubblicani. Tale fu questa considerazione, che lo zio assunse successivamente il nome di Luigi XVIII. Non regnò mai effettivamente né venne mai incoronato ufficialmente.
Wikipedia
A somiglianza del Re dell’Universo, che nacque in una grotta gelida e morì crocifisso dai dominatori del mondo, Luigi XVII iniziò il suo regno in una prigione e caricò su di sé, fino alla morte, il pesante giogo dell’odio rivoluzionario. Il "Piccolo Re" di Francia era stato rinchiuso con Luigi XVI e Maria Antonietta, nel 1793, a quattro anni dalla Rivoluzione, nella prigione del Tempio, poi, la drammatica separazione del bambino prima dal padre, poi, dalla madre. Il Delfino verrà affidato a un sans culotte, fanatico rivoluzionario, il ciabattino Simon, il cui incarico sarà quello di "spegnere in lui ogni incarnazione di regalità"; la vita quotidiana di questo bambino è solo umiliazione: gli viene "imposto" il cappello frigio della Rivoluzione, trattato come uno schiavo e obbligato a fare i lavori più umili; viene picchiato e costretto ad assistere, a sera, nella sala del biliardo, in mezzo alla soldataglia avvinazzata, a ripugnanti orge. L'esistenza terrena del Re Luigi XVII terminerà l'8 giugno 1795, alle due del pomeriggio. Aveva dieci anni, due mesi e dodici giorni.
http://www.santiebeati.it/dettaglio/99297

Ajouté au bande de temps:

Date:

8 juin 1795
Maintenaint
~ Il y a 229 ans