30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7202578
599047
1

3 mai 1791 - Costituzione di Varsavia

Description:

Nel 1791, il Grande Parlamento della Confederazione Polacco-Lituana (il Sejm dei quattro anni) approvò l’atto di Governo noto come la prima costituzione democraticamente adottata in Europa e la seconda nel mondo, subito dopo quella promulgata dagli Stati Uniti d’America.
Il documento approvato nasceva dall’incontro e dalla mediazione tra il regime monarchico di Stanislao II e le forze progressiste e mirava a una completa riorganizzazione del Paese dal punto di vista politico, economico e sociale. La Costituzione di Varsavia si ispirò ai principi di Montesquieu, in particolare alla ripartizione dei poteri in esecutivo, legislativo e giudiziario. È considerata oggi come l’espressione della politica liberale e delle idee filosofiche portate in quegli anni dall’Illuminismo, che ha stabilito il primato della ragione e della libertà nelle questioni di legge e nel diritto.
Gran parte dei principi espressi nella carta costituzionale non riuscirono però ad attuarsi perché dopo nemmeno un anno, Caterina II di Russia riuscì a invadere il Paese e a ristabilire il vecchio regime di cui si riteneva garante e la Costituzione del 3 maggio venne abolita. Tuttavia, quest’atto di Governo venne riconosciuto come un’importante eredità comune in tutta la regione, diventando un vero e proprio principio guida alla lotta per l’indipendenza e per la creazione di una società più giusta. La Costituzione del 3 maggio 1791 è ancora oggi un simbolo di trasformazione democratica e pacifica di un sistema politico.

Ajouté au bande de temps:

Date:

3 mai 1791
Maintenaint
~ Il y a 233 ans