30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7188180
599047
1

12 juill. 1790 - Costituzione civile del clero (RF)

Description:

La Costituzione civile del clero fu un atto fondamentale approvato il 12 luglio 1790 dall'Assemblea nazionale costituente per modificare i rapporti tra lo Stato francese e la Chiesa. L'agitazione di molta parte dei cattolici francesi di fronte alla politica religiosa dell'Assemblea diede alla sinistra l'impressione di un complotto aristocratico e clericale contro la rivoluzione e le riforme.
La riforma dell'organizzazione ecclesiastica comunque appariva come la conseguenza delle riforme di tutte le istituzioni statali, pur consapevoli che ciò non avrebbe comportato la riforma della dottrina cristiana. Così il comitato ecclesiastico dell'Assemblea ebbe il compito di elaborare una Costituzione civile del Clero, approvata il 12 luglio 1790.
La Costituzione, ispirata ai principi gallicani di una Chiesa nazionale, comprendeva essenzialmente quattro proposizioni:
il riordinamento delle diocesi in base ai dipartimenti (furono così soppresse 52 diocesi, da 135 a 83, e ridotto di molto il numero delle parrocchie, 1 parroco ogni 10.000 abitanti)
la retribuzione da parte dello Stato di vescovi, parroci e vicari
elezione democratica dei vescovi e dei parroci, da parte delle assemblee dipartimentali (così come per qualsiasi altro funzionario statale)
obbligo della residenza sotto pena di perdita della retribuzione. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

12 juill. 1790
Maintenaint
~ Il y a 234 ans