30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
7092001
599047
1

2 janv. 1767 - Commissione per la codifica delle Leggi

Description:

Nel 1767 fece eleggere una «commissione» per la codificazione delle leggi. Si trattava di una specie di parlamento dai poteri limitati ad una sorta di consulenza tecnica, ma piú o meno rappresentativo di tutti i settori della società, esclusi i servi, che erano però piú di metà della popolazione. I deputati di questa commissione costituirono una sorta di assemblea legislativa dai poteri incerti; poco piú di cinquecento rappresentanti, che portavano come insegna il seguente motto: «La felicità di ciascuno e di tutti». Discussero per alcuni mesi sui progetti di riforma politico-giudiziaria, senza arrivare a nessuna conclusione significativa. Alla fine furono rimandati a casa, con l’argomento di permettere che gli ufficiali riprendessero servizio nella guerra contro i Turchi. Per confrontare l'inadeguatezza dei mezzi di riforma all'immensità dei problemi, basti pensare che nulla fu fatto in direzione dell'emancipazione dei servi della gleba poichè l'imperatrice non poteva certo pensare di governare contro gli interessi dell'aristocrazia.
Viola, Paolo; Prosperi, Adriano. Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Italian Edition) . EINAUDI. Edizione del Kindle.

Ajouté au bande de temps:

Date:

2 janv. 1767
Maintenaint
~ Il y a 257 ans