30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
6986166
599047
1

2 août 1718 - Trattato di Londra (GQA)

Description:

Il 2 agosto del 1718 fu stipulato il trattato di Londra in virtù del quale la casa Savoia ottenne il Regno di Sardegna dall’Austria in cambio di quello siciliano. Il trattato di Londra fu completato più tardi nelle modalità dagli accordi di Vienna il 26 dicembre del 1718 e di Palermo l’8 maggio del 1720.
La cessione del regno fu un'operazione complessa caratterizzata da lunghe trattative diplomatiche e dettagliati accordi; si trattava, infatti, di una doppia cessione: dalla Spagna all’Austria e da questa al Piemonte.
Al fine di sottoscrivere i preliminari della cessione, il 2 agosto del 1720, nel palazzo regio di Cagliari si svolse un congresso tra il capitano generale Chacon, per la Spagna, il principe D’Ottaiano, per l’Austria, l’ammiraglio Byng, per l’Inghilterra, e il contadore Fontana, per il Piemonte. www.imulinodeltempoblogspot.com
Il passaggio della Sardegna dalla Spagna al Piemonte, dopo la breve parentesi del
dominio austriaco, segna uno dei momenti di svolta nella storia dell’isola5
.
Nel 1718, col Trattato di Londra, dopo il fallimento dei tentativi di accordo con
l’Alberoni, la Sardegna veniva assegnata a Vittorio Amedeo II, duca di Savoia, in
cambio della Sicilia, il quale assumeva, in tal modo, il titolo di Re di Sardegna.
I piemontesi, quindi, acquisivano un nuovo territorio, ma venivano costretti a
rinunciare all’isola siciliana; il sovrano sabaudo non ebbe molti margini di scelta e non
poté che accettare le imposizioni della Quadruplice Alleanza (Francia, Inghilterra,
Austria e Olanda). Secondo gli accordi di Londra, la Spagna avrebbe, infatti, dovuto
cedere la Sardegna all’Imperatore che, a sua volta, avrebbe consegnato il governo
dell'isola al duca di Savoia, in cambio della Sicilia “con le stesse condizioni con cui la
ricupererebbe dalla Spagna e con tutti gli oneri reali”. Tesi di dottorato Roero di Cortanze
.

Ajouté au bande de temps:

Date:

2 août 1718
Maintenaint
~ Il y a 306 ans