30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
6866667
599047
1

19 janv. 1759 - Il Portogallo espelle i Gesuiti

Description:

La Compagnia di Gesù, accusata di reati politici completamente inventati, fu espulsa da tutte le pertinenze portoghesi. La vicenda delle "reduciones" in Paragauay conclusasi a margine del Trattato di Madrid del 1750, ebbe influenza su questa decisione.
Il 1º aprile 1758, il conte di Oeiras (poi marchese di Pombal) persuase l'ormai anziano papa Benedetto XIV a nominare il portoghese cardinale Saldanha, quale investigatore nelle accuse contro i gesuiti.[8] Benedetto XIV era scettico verso le gravi accuse mosse all'ordine e pertanto, se da un lato nominò una "indagine minuziosa", dall'altro fece di tutto per salvaguardare la reputazione della Compagnia, pretendendo che tutti i risultati gli fossero direttamente corrisposti. Papa Benedetto morì il 3 maggio successivo e il 15 maggio il Saldanha concluse che i gesuiti avevano esercitato "un commercio illecito, pubblico e scandaloso" sia in Portogallo che nelle sue colonie.
Pombal implicò i gesuiti nell'Affare Tavora, un tentativo di assassinio del re avvenuto il 3 settembre 1758, sulla base della loro presunta amicizia con alcuni sospetti cospiratori. Il 19 gennaio 1759, personalmente, emanò un decreto per sequestrare tutte le proprietà della Compagnia nei domini portoghesi e il successivo settembre deportò i padri portoghesi (circa un centinaio) nello Stato della Chiesa, mantenendoli in prigione. Tra gli arrestati vi fu anche Gabriele Malagrida, il confessore gesuita di Leonor di Távora, accusato di crimini contro la fede cattolica. Malagrida venne condannato a morte nel 1759 e l'ordine venne civilmente soppresso in tutto il Portogallo. L'ambasciatore portoghese venne richiamato da Roma e il nunzio pontificio espulso. Le relazioni diplomatiche tra Portogallo e Roma rimasero interrotte sino al 1770. Wikipedia

Ajouté au bande de temps:

Date:

19 janv. 1759
Maintenaint
~ Il y a 265 ans