30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
6811838
599047
1

1 janv. 1535 - Costituzione del Vicereame della Nuova Spagna

Description:

Il Vicereame della Nuova Spagna (1535-1821), all'interno dell'Impero coloniale spagnolo, fu il primo vicereame spagnolo ad essere istituito e anche il più esteso (oltre cinque milioni e centocinquantamila chilometri quadrati al momento della sua dissoluzione). Esso occupava tutta la metà centro-occidentale degli attuali Stati Uniti d'America (Texas, Arizona, California, Colorado, Nevada, Nuovo Messico, Wyoming e Utah) più tutto l'attuale Messico e la gran parte dell'America Centrale (allora compresa nella Capitaneria Generale del Guatemala che includeva gli attuali Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica). Wikipedia.
La posizione giuridica delle «Indie» era identica a quella delle altre parti del dominio spagnolo. Le terre d’America erano governate da un viceré e da una rete amministrativa identica a quella che operava nelle terre europee appartenenti alla corona. Non c’era un atteggiamento «coloniale», insomma, tanto che alcuni preferiscono definire quest’epoca della storia americana come «periodo hispanico» o «epoca virreinal» («dei viceré»). I vicereami avevano chiuso la fase del tentativo di creare feudi privati e avevano avviato quella del governo burocratico centralizzato. Furono: il vicereame della Nuova Spagna, con sede a Città del Messico; il vicereame del Perú, con sede a Lima e con potere anche sul Cile. Sotto di loro, operavano le «Audiencias», corti di giustizia con compiti di controllo sull’intera burocrazia statale. Dalle loro sentenze ci si poteva appellare al «Consiglio delle Indie». Ad esse era affidato il compito di amministrare la giustizia

Viola, Paolo; Prosperi, Adriano. Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Italian Edition) . EINAUDI. Edizione del Kindle.

Ajouté au bande de temps:

Date:

1 janv. 1535
Maintenaint
~ Il y a 489 ans