30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
6621939
599047
1

7 mars 1714 - Pace di Rastatt (GSS)

Description:

I trattati di Utrecht e Rastatt, dopo aver parzialmente smembrato l'impero spagnolo, sancirono molti cambiamenti nel rapporto di forze tra le maggiori potenze europee e mondiali dell'epoca. Si assistette al tramonto definitivo della Spagna come grande potenza, nonostante le colonie d'oltremare fossero rimaste legate alla madrepatria, e al fallimento delle mire espansionistiche ed egemoniche della Francia di Luigi XIV, Wikipedia
I trattati di Utrecht e Rastadt riconobbero il Regno di Spagna a Filippo d’Angiò, con l’obbligo che nessuno mai tentasse di riunire nella stessa persona le corone di Francia e di Spagna. Dal Regno di Spagna si staccarono però Il Regno di Napoli; la Sicilia venne data ai Savoia (che poi la scambiarono con la Sardegna), gli altri possessi europei spagnoli dei Paesi Bassi che passarono all’Austria: all’Inghilterra fu data Gibilterra e l’isola di Minorca, punti importanti di riferimento per una potenza marinara che guardava ai traffici di lungo percorso – lucrosissimo fra tutti quello degli schiavi africani, di cui l’Inghilterra si fece cedere il monopolio dalla Spagna–; all’Inghilterra la Francia dovette cedere una parte delle sue colonie in America (Terranova, baia di Hudson, Antille).

Viola, Paolo; Prosperi, Adriano. Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Italian Edition) . EINAUDI. Edizione del Kindle.

Ajouté au bande de temps:

Date:

7 mars 1714
Maintenaint
~ Il y a 310 ans