30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
6591106
599047
1

31 janv. 1682 - Dichiarazione dei 4 articoli gallicani

Description:

Fu soprattutto con il regno di Luigi XIV (1643-1715) che il gallicanesimo divenne sempre più forte, dapprima con la dichiarazione dell'università della Sorbona contro l'infallibilità del Papa e contro ogni possibile autorità gerarchica di quest'ultimo sui re di Francia, poi con la crisi del 1682, scoppiata tra Luigi XIV e Papa Innocenzo XI (1676-1689) e sfociata nei quattro articoli gallicani approvati da un'assemblea del clero francese e che stabilivano:
- Il Papa non aveva autorità sul potere temporale e il Re non era soggetto alla
Chiesa in materia di cose civili.
- Il Concilio Generale aveva autorità sul Papa.
- Le antiche libertà della Chiesa francese erano inviolabili.
- Il giudizio del Papa non era inconfutabile.
Nonostante le proteste di Innocenzo e del successore Alessandro VIII (1689-1691), la polemica rientrò, almeno formalmente, con Innocenzo XII (1691-1700), al quale lo stesso Luigi XIV scrisse per comunicare che era stato impedita l'esecuzione pratica dell'editto del 1682.

Ajouté au bande de temps:

Date:

31 janv. 1682
Maintenaint
~ Il y a 342 ans