30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
6551379
599047
1

20 avr. 1559 - Atto di uniformità dei riti anglicani

Description:

L'Atto di Uniformità è una legge emanata dalla regina Elisabetta I d'Inghilterra nel 1559, che rese obbligatorio l'uso del Book of Common Prayer per i servizi religiosi.
Il Book era il risultato di un'avveduta sintesi fra la tradizione cattolica e le innovazioni protestanti, pensata per garantire sia l'uniformità tra la confessione religiosa ufficiale - quella anglicana - e le altre fedi praticate in Inghilterra, sia un'ampia tolleranza religiosa. Questa sintesi, però, ingenerò una certa intolleranza verso le frange più estremiste del Cattolicesimo e del Puritanesimo.
Il controllo papale sulla Chiesa d'Inghilterra, ripristinato dalla regina Maria, fu definitivamente abolito da Elisabetta. La regina assunse il titolo di Supremo Governatore della Chiesa d'Inghilterra, piuttosto che di Capo Supremo, prevalentemente perché diversi vescovi e molti membri della comunità ritenevano che una donna non potesse propriamente diventare il capo della Chiesa. Wikiepdia
Il clero dovette prestare giuramento di fedeltà, pena l'allontanamento. L'episcopato venne epurato dei vescovi cattolici e tutto il clero dovette riconoscere la religione del sovrano. Era nata la Chiesa d'Inghilterra, religione nazionale, distinta da quella dei "papisti" cattolici legati a Roma, come quella dei calvinisti e degli altri movimenti della Riforma. Chi le si opponeva veniva considerato un pericoloso ribelle e processato come colpevole di alto tradimento. A.Prosperi e Vita, Storia Moderna e contemporanea. Edizioni Feltrinelli

Ajouté au bande de temps:

Date:

20 avr. 1559
Maintenaint
~ Il y a 465 ans